roccioletti - crossings 2

Crossings

Crossings.
Plaster, polaroid, wall clock.
Series: static actions.
Installation, 2020.

 

roccioletti - crossings 1

 

roccioletti - crossings 2

 

roccioletti - crossings 3

 

roccioletti - crossings 4

 

——-

 

Podcast

 

Stare zitti
Ovvero ritagliarsi un ruolo nella crisi, navigare nel simbolico solidale, tira più un post su FB che un carro di azioni.

 

Per i precedenti episodi, clicca qui.

 

——-

 

Whoami 01
Reloaded art: 15 set 2014

 

 

Rehearsals of the drama “La volontà divisa”
(From “Erostrato”, Jean-Paul Sartre
Reloaded art: 6 ott 2011.
With Emilio Bonelli, Nagi Tartamella, Luca Atzori.

 

 

——-

 

Elettroche – Miss Verstanden
Ardra, 2020

“Download what thou wilt
shall be the whole of the law,
bitrate under broadband.”

 

 

——-

 

WPG/S hosting

Pixelrot
Bjørn Magnhildøen
188 Drawings, 2020.
http://noemata.net

Click here to download the image
[warning! 46,9 MB 24576×6144]

 

——-

 

WPG

White Page Gallery/s is a decentralized and distributed art network born in June 2019: it is an online network for artistic sharing composed of artists, curators, academies, festivals and cultural operators […] read more

 

roccioletti - white page gallery

 

——-

 

Viewing tips

 

 

Michael Callahan, electronics innovator, co-founder of USCO, and president, Museum Technology Source Inc.; in conversation with Gerd Stern, poet, media artist, co-founder of USCO, and president, Intermedia Foundation. Moderated by Paige Rozanski, curatorial associate, department of modern art, National Gallery of Art. Founded in 1964, USCO, or The Company of Us, was one of the first art and technology collectives in the United States to create unique and ephemeral performances featuring slide projectors, audiotapes, moving images, oscilloscopes, refracted lenses, and lasers. On March 3, 2019, two of the group’s co-founders, Michael Callahan and Gerd Stern, joined together for a film screening, rare performance, and this conversation moderated by Paige Rozanski, curatorial associate from the department of modern art. Drawing upon the influences of technology and religion, USCO utilized everyday materials, new communication apparatuses, and Eastern and Western mysticism to create artworks that bombarded and overloaded the senses. Two films by USCO and Jud Yalkut from 1966 were shown as part of the program: Us Down By the Riverside and Us (aka Building the Tabernacle).

 

——-

15 Comments

  1. “Stare zitti”: approvo! 🙂
    Ti ho rubato il pezzo “Miss Verstanden”, messo nel mio jukebox “Ascoltando” (in “chi scrive”)
    (la base è il pieno di una scatoletta per gatti? Eh, come mi è sorta la domanda non ho più capito niente… )

    "Mi piace"

    1. La base della mia installazione è la riproduzione (in scala, ma leggermente più larga e spanciata, a onor del vero) della modanatura che si trova, partendo dal basso, sul monumento sepolcrale all’antipapa Giovanni XXIII (Baldassarre Cossa) nel Battistero di Firenze, tra le due colonne a destra dell’Altare Maggiore; datato circa 1426, ma ritoccato nel 1431 da Martino V, che fece correggere l’iscrizione tombale, facendo aggiungere la parola “quondam” a “papa”, poiché al momento della morte il Cossa non lo era più, essendo stato deposto in modo controverso durante il Concilio di Costanza del 1451, dal quale fu costretto a fuggire in Germania, dove fu imprigionato e venne liberato solo con l’intervento di Giovanni di Bicci de’ Medici, che pagò il riscatto. Oppure è il calco in gesso di una scatoletta di pappa per gatti. Grazie per aver condiviso il pezzo di Ardra, è un artista con il quale collaboro volentieri, soprattutto in merito a copyleft, disproprietà intellettuale, arte evaporata, “pinzillacchere e quisquilie” (cit. Anacleto). Dove ti mando in anteprima assoluta, se vuoi, per il tuo blog e a tuo insindacabile giudizio, una mia performance e/o installazione che vedrà la luce sul mio sito solo tra molto, molto tempo?

      Piace a 1 persona

      1. 😀 😀 😀
        Andrea, io non sono molto tecnologica, al momento mi servo solo della email: endorsement@virgilio.it però lì ci puoi appiccicare cose (credo). Se hai soluzioni più appropriate da consigliare fai pure, che io sono uno scarpone, ma mi ingrasso spesso 🙂
        (ONORATA! 😀 )

        "Mi piace"

  2. La base è di gesso? Mi ricorda una cosa che avevo fatto al liceo! Poi te lo giro, l’avevo postato tempo fa!
    Il bordo mi ricorda quello di una forma di formaggio che non posso più mangiare 😳😄

    "Mi piace"

Rispondi a Andrea Roccioletti Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.