Fare e disfare.

Conversazione.
Letto, acquerelli di sogni passati.
Performance e installazione ad uso personale, 2024.

Conversation.
Bed, watercolors of past dreams.
Performance and installation for personal use, 2024.

Conversation.
Lit, aquarelles de rêves passés.
Performance et installation pour usage personnel, 2024.

 

Roccioletti

 

——-

 

Viso, viseità, visificazione.

Volto, polaroid b/n su pellicola scaduta,
riconoscimento facciale del software fotografico.
Performance e installazione, 2024.

Face, polaroid b/w on expired film,
facial recognition of photo software.
Performance and installation, 2024.

Visage, polaroid b/n sur film périmé,
reconnaissance faciale du logiciel de photographie.
Performance et installation, 2024.

 

Disfare il viso è una grande impresa proprio perché non si tratta di una semplice storia di tic né di un’avventura da dilettante o da esteta. Se il viso è una politica, lo è anche disfare il viso: una politica che impegna i divenire reali, tutto un divenire clandestino. Disfare il viso è forare il muro del significante, uscire dal buco nero della soggettività. Il programma, lo slogan della schizoanalisi diviene qui: cercate i vostri buchi neri e i vostri muri bianchi, imparate a conoscerli, a conoscere i vostri visi, non c’è altra via per disfarli, non c’è altra via per tracciare le vostre linee di fuga.” – G.Deleuze F.Guattari, Millepiani, 1980.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

——-

 

Lettura integrale, una pagina alla volta,
di “Millepiani” di G.Deleuze e F.Guattari.
Vocoidi, contoidi, testo su carta.
Performance, 2022 – 2024.

Viso, viseità, visificazione 080.

Viso, viseità, visificazione 081.

Viso, viseità, visificazione 082.

Viso, viseità, visificazione 083.

Viso, viseità, visificazione 084.

 

——-

 

Parte e resto.

Frammento di intonaco del 1800 ca, cornice.
Il frammento è stato poi reinserito in ambiente naturale.
Performance e installazione.

 

Roccioletti

Frammento di intonaco del 1800 ca, da Palazzo Graneri della Roccia (commissionato nel 1680 da Marc’Antonio Graneri d’Entremont, abate ed Elemosiniere di Corte presso la Casa Reale, a Giovanni Francesco Baroncelli, a seguire durante l’occupazione francese sede dell’Amministrazione Generale del Dipartimento del Piemonte nonché sede del Governo Militare dell’Armée d’Italie; su raccomandazione di Camillo Benso Conte di Cavour, nel 1858, sede del Circolo degli Artisti; attualmente Circolo dei Lettori).

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

——-

 

Che ore sarebbero.

Chiodi appoggiati su
polaroid b/n su carta scaduta.
Installazione, 2024.

 

Roccioletti

 

——-

 

Avere cura di sé può essere dannoso.
Pacchetti di sigarette cinesi.
Errori di traduzione di Google Lens.
Wincent Raca, 2024.

Clicca qui per tutte le foto

 

Roccioletti

nessun posto a Pechino
consiglia Shen Zhiyang
Dashan Guangchuan
visualizza tutte le direzioni
smettere di marcire il prima possibile
metterà a dura prova le articolazioni
avere cura di sé può essere dannoso
per la salute

Clicca qui per tutte le foto

 

——-

 

Roccioletti

 

——-

 

Prossimamente

 

Cercasi Euridice
restituzione del workshop
“Il corpo nel labirinto, il labirinto nel corpo”
sabato 22 giugno 2024


Polvere

Performance su traccia, corpo, memoria.
Sabato 6 luglio 2024, dalle ore 16:00
Palazzo Mathis, Bra


Residenza d’arte
@ Reims
PAF Performing Art Forum
1 – 10 agosto 2024


Indicazioni

Performance collettiva
17 – 19 agosto 2024
@ Festival dei Popoli, Imperia


Corpi immediati, mediati, mediali.

Nuovo workshop @ GreenBox, Torino
da lunedì 2 settembre 2024


Residenza d’arte
@ Bussana
Call per artisti, da settembre 2024.

 

——-

 

MITTENTE DESTINATARIO
studio performance, 9 giugno 2024
Università degli Studi di Torino
via sant’Ottavio 20

Un sasso per ogni vittima del genocidio nella Striscia di Gaza. I cocci dei bicchieri rotti sono stati imbustati, le buste verranno spedite ai responsabili di questo eccidio. Se volessimo lanciare un sasso ogni secondo per raggiungere il numero delle vittime, servirebbero 10 ore senza interruzione. Il pubblico ha partecipato indicandoci sulle buste a disposizione uno dei responsabili materiali o morali di questa tragedia.

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato.

Clicca qui per una nota dissonante critica.

 

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

 

——-

 

Retakes.

 

 

 

Videoinstallazione site-specific
Trenoff Treno Fringe Festival, Bologna
8 settembre 2017

Lo spazio tra la propria abitazione e la strada dove scorre il traffico è il luogo dell’incontro; la zona franca tra le azioni private e quelle del proprio “fare” pubblico: andare al lavoro, fare la spesa, portare i figli a scuola. La videoinstallazione abita questa zona di confine: racconta del luogo dove si incontrano gli altri, e ci si incontra, e delle difficoltà di questo appuntamento spesso mancato, a causa delle dicotomie apparenti o reali della nostra epoca: il luogo psichico e quello fisico, lo spazio virtuale e quello reale, lo stare fermi aspettando che le cose arrivino oppure il muoversi andandole a cercare, la vita immaginata e quella delle cose materiali, i confini sfumati tra il pubblico e il privato, e l’infinito gioco di specchi che tutto questo produce, in noi e negli altri. L’architettura non è cornice di questa ricerca, ma “oggetto di scena” che continuamente manipoliamo, e dal quale siamo manipolati.

https://www.facebook.com/events/168179133728695

 

 

embroider / broder / sticken / ricamare
un progetto che unisce la tecnica antica del ricamo alla comunicazione attuale dei nuovi media e ai suoi luoghi comuni. Performance e installazione, 2017.

WhatsApp Image 2017-06-09 at 19.27.04.jpeg

WhatsApp Image 2017-06-09 at 19.27.02.jpeg

WhatsApp Image 2017-06-09 at 19.27.04 (1).jpeg

 

 

r-expire
Performance, 2017.

 

 

——-

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.