La trama della realtà

Ciascuno di noi, con le proprie scelte di conservazione, trasformazione e correlazione dell’informazione contribuisce alla tessitura della trama della realtà, per se stesso e per gli altri.

 

IMG_5078

 

La scultura proposta è assemblata con materiali scelti per rappresentare l’evoluzione umana e il suo rapporto con l’informazione: legno, stoffa, corda, metallo, carta stampata, cavi usb; dalla tradizione manuale del tessere gli indumenti – necessità di protezione ma anche rappresentativa dell’identità dell’individuo – attraverso la carta stampata fino all’attuale conservazione dell’informazione in forma digitale (e agli abiti digitali che ciascuno di noi indossa quando crea la propria identità in rete).

 

IMG_5080

 

Alla funzione estetica dell’opera si affianca una possibilità partecipativa da parte del pubblico: è possibile infatti collegare i propri computer portatili e dispositivi mobili ai cavi USB della scultura.

 

IMG_5083

 

In questo modo la scultura non è solo in chiave estetica ed emotiva, ma conserva al suo interno le informazioni e i materiali che l’hanno ispirata: queste stesse note, la data, il luogo e i nomi dei partecipanti al 45mo Congresso dell’Associazione Archivisti del Quebec.

 

IMG_5082

 

—————————

La trama della realtà
Installazione: legno, corda, fil di ferro, cotone, carta, cavo usb, memoria USB
Andrea Roccioletti, 2016
Rossella Ferrerro, Consultant & Photographer
Opera permanente per
“Consommer l’information”
de la gestion a la mediation documentaire
45 Congres, 13-14-15 Juin
Centre des Congres de Quebec

—————————

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.