roccioletti - facsimile 6

3 Comments

    1. Ripetizione e differenza, ne parlava Gilles Deleuze. Una possibile chiave di lettura di ogni poetica. Un teorema sulla percezione. Sull’apprendimento. E’ come il nero, sta bene su tutto. C’รจ appunto un libro, “Differenza e ripetizione” (di Deleuze) (Cortina Raffaello Editore) ma รจ del 1997, non รจ facilissimo da trovare.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.