Roccioletti - cover

Andata e ritorno.

Andata e ritorno.
Infradito, puntine, colla.
Installazione indossabile, 2021.

Round trip.
Flip flops, pins, glue.
Wearable installation, 2021.

 

Roccioletti - andata e ritorno 1

 

Roccioletti - andata e ritorno 2

 

———-

 

“Il corpo, dicono i fenomenologi, è un’entità paradossale: è il nostro punto di vista sul mondo, ma fa anche parte attiva del mondo che vediamo. Il corpo percepisce qualcosa a cui è inerente: sta, agisce, opera proprio là dove avvengono le cose e gli eventi che sente. Ogni percezione ha luogo in uno di quei progetti esistenziali che il corpo possiede in gran quantità, a prescindere da una riflessione consapevole che intervenga a organizzarli razionalmente. […] Tutto ciò pone alcuni problemi: che relazione c’è tra me e il mio corpo? Aderiamo perfettamente l’uno all’altro oppure c’è un’eccedenza, ora dal lato dell’Io ora da quello del corpo? Posso dire di riconoscermi del tutto nel mio corpo? […] C’è un’inevitabile chiasma tra me e il mondo, e questo chiasma è ciò che caratterizza il corpo proprio: il corpo è il confine tra la soggettività e il mondo; ma si tratta di un confine variabile, ogni volta rinegoziato, ristabilito, codificato, pronto dunque a  essere varcato, rinnegato, confuso.”
– Gianfranco Marrone in “La Cura Ludovico”, 2005.

 

———-

 

Vendesi Concetto di Onda N.1
Asta, 2021.

Wave Concept No.1 for sale.
Auction, 2021.

Per partecipare all’asta, clicca qui.

 

Roccioletti - Concetto di Onda 1

 

Roccioletti - Concetto di Onda 2

 

———-

 

“Forse io sono questo, la cosa che divide il mondo in due, da una parte il difuori, dall’altra il didentro, può essere sottile come una lama, io non sono né da una parte né dall’altra, sono nel mezzo, sono come un muro divisorio, ho due facce e non ho spessore, forse è questo che sento, io mi sento vibrare, io sono il timpano, da una parte c’è il cranio dall’altra c’è  il mondo io non sono né dell’uno né dell’altro, non è a me che si parla.”
– Samuel Beckett in “L’innomable”, 1953.

 

———-

 

Spunti a venire:

 

Lista completa di tutto il materiale
abbandonato sulla Luna.

Clicca qui.

 

1 milione di numeri casuali.

Clicca qui per scaricare il .pdf

A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates was originally published by The Free Press in 1955. This RAND edition reflects the original layout with the addition of a new foreword.

 

———-

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.