IOI – Installazioni Olfattive Impermanenti.
Spruzzatore, profumo.
Installazione urbana, 2021.
IOI – Impermanent Olfactory Installations.
Sprayer, perfume.
Urban installation, 2021.
Aree di pavimentazione stradale di 3 metri per 3 metri, irrorate di profumo.
Areas of road pavement of 3 meters by 3 meters, sprayed with perfume.
Le installazioni urbane restano percepibili per un tempo variabile, a seconda delle condizioni meteorologiche. I passanti percepiscono il profumo, senza sapere che si tratta di un’installazione d’arte contemporanea.
The urban installations remains perceptible for a variable time depending on the weather conditions. Passers-by perceive the perfume, without knowing that it is a contemporary art installation.
L’input del sistema olfattivo, a differenza di quello di altri domini sensoriali, è solo parzialmente incanalato nel talamo, struttura responsabile dell’elaborazione cosciente. L’amigdala e l’ippocampo, dove l’importanza emotiva di uno stimolo viene elaborata, ricevono l’input olfattivo indipendentemente dal talamo. Per questa ragione gli odori sono attivatori dominanti e immediati di ricordi e sensazioni senza il filtro razionale.
The input of the olfactory system, unlike the input of other sensory domains, is only partially channeled into the thalamus, a structure responsible for conscious processing. The amygdala and hippocampus, where the emotional importance of a stimulus is processed, receive the olfactory input independently of the thalamus. For this reason, smells are dominant and instantaneous activators of memories and sensations without the rational filter.
Le posizioni delle installazioni sono state caricate su Google Maps, che ne notificherà la presenza ai passanti tramite geolocalizzazione sui dispositivi mobili, anche dopo la scomparsa del profumo, rendendo così la versione digitale su Google Maps obsoleta rispetto alla fruizione casuale dei passanti, in una sorta di ribaltamento dell’importanza mnemonica rispetto alla sua permanenza digitale.
The positions of the installations have been uploaded to Google Maps, which will notify passers-by via geolocation on mobile devices, even after the perfume has disappeared, thus making the digital version on Google Maps obsolete compared to the casual use of passers-by, in a sort of overturning the mnemonic importance with respect to its digital permanence.
———-
“L’uomo normale vive fondamentalmente sempre in una condizione di dipendenza, o di controdipendenza, dal suo modello (qualunque esso sia: modello d’azione, progetto sociale o immaginario) ma al tempo stesso di sfida permanente a questo stesso modello. […] L’anormale oggi è colui che vive nell’adesione unilaterale e positiva a ciò che è o a ciò che fa. Assoggettamento. Riduzione integrale alla ragione (l’essere perfettamente normalizzato). Sono innumerevoli coloro che hanno aderito alla realtà, alla loro realtà, cancellando ogni considerazione duale e insolubile.”
– da “Perché non è già tutto scomparso?”
Jean Baudrillard,
———-
Letture suggerite:
A.Van Gennep, “I riti di passaggio”, Bollati.
J.Baudrillard, “Perché non è già tutto scomparso?”, Castelvecchi.
AAVV, “From here to eternity”, Fondazione Arte CRT.
P.Mania, “Imperfetta”, Bulzoni.
Visioni consigliate:
Zima Blue.
dalla serie “Love, Death and Robots”
———-