Etimologia indossabile
(wearable etymology)
Filo di stagno, carne tritata.
Anello, braccialetto, orecchino.
Installazione indossabile, 2020.
Carne: dal latino “caro/carnis”,
affine al greco κείρω: tagliare,
trucidare, mangiare, divorare,
consumare, saccheggiare.
——-
“[…] al famigerato ruotare attorno al solito perno dell’esser padre delle proprie opere, farina del suo sacco, parto di sua esclusiva fantasia, intellettiva maternità virile, eccetera eccetera eccetera. Come fosse possibile, scontato, l’essere autori d’una qualche cosa. L’autorialità è un doppio falso: nell’idea che la origina, e nell’artificio che quell’idea stravolge realizzandola. Un altro impulso alla minacciosa professione estetica è senza dubbio costituito dall’ansia individuale d’esprimersi, cioè manifestarsi attraverso la produzione di materiali eterogenei, infiocchettati, quanto si crede basti, a suscitare l’emozione spettatoriale, simultanea al configurarsi dell’oggetto bello, e all’attenzione della stima critica. Ma se codesto, chiamiamolo “risultato artistico”, è così vilmente subordinato al successo decretato dalla visione altrui, e all’apprezzamento critico, la fantomatica aristocrazia del simbolico lavoro è degradata a vilissimo posto di lavoro, se non addirittura svergognata a dopo lavoristico galeotto sollazzo.”
da Quattro dialoghi su tutto il Nulla,
– C.Bene
Clicca qui sotto per scaricare i file completi.
C.Bene al Maurizio Costanzo Show 1990 1994 1995
——-