Atti mancati.
Corpi, stoffa, gravità.
Tentativi di fermare la caduta.
Selezione di immagini da video.
Performance, 2022.
Missed acts.
Bodies, cloth, gravity.
Attempts to stop the fall.
Selection of images from video.
Performance, 2022.
Thanks to Martina.
Testi di G.P. Viscardi,
“Il sophisma e l’arte dell’inganno”
“In quella che è stata definita una mentalità socialmente determinata le strutture del logos sono già presenti nel mythos. Quando, però, la spaccatura che separa le parole dalle cose arriva a vanificare ogni discorso sulla verità, intesa come conformità tra lógos e realtà, allora gli uomini si trovano a dover dare un significato alla realtà con l’ausilio del solo lógos, che a sua volta è sempre altro dalla realtà stessa.”
“Esclusi pertanto da una comprensione oggettiva ed univoca del reale, agli uomini non resta che interpretarlo e in questa interpretazione risiede l’alterazione che coincide con una presa di posizione, cioè, per dirla con Gorgia, con un apátē (che è altro dal falso, pseúdos), poiché l’unico tipo di verità possibile è quella soggettiva.”
“La drammaticità della posizione umana consiste dunque nel fatto che laddove non esistono significati già dati ognuno deve costruirseli con le proprie capacità adattandoli alla complessità del vissuto. In altre parole, tornando a Gorgia: le cose che vediamo non possiedono la natura che noi vogliamo, ma quella che a ciascuna tocca in sorte. In ciò risiede la difficoltà di dare significato alla realtà rispetto alla quale l’uomo possiede un unico strumento: la parola.”
“Si fa strada pertanto l’idea del pericolo che all’eclissarsi dell’ordine garantito dalla divinità (difficile da comprendere, ma pur sempre autorevole) non subentri l’ordine offerto dalla ragione, ma semplicemente nessun ordine. Alla relatività delle tradizioni e dunque delle istituzioni s’accompagna per i sofisti la consapevolezza che i valori di una società non
sono tali in senso assoluto, ma piuttosto rappresentano il prodotto storico di quella società in quel momento.”
——-
——-
Teoria dell’informazione.
Corpo, carta.
Toccando e spegnendo la fiamma.
Performance, 2022.
Information theory.
Body, paper.
Touching and extinguishing the flame.
Performance, 2022.
Thanks to Martina.
——-
——-
[…] tutti siamo d’una stoffa nella quale la prima piega non scompare mai più.
(Massimo d’ Azeglio)
"Mi piace""Mi piace"