roccioletti - sovrasenso 1

Sovrasenso

Sovrasenso.
Serie: azioni impossibili.
Pane, chiodi.
Installazione, 2020.

 

roccioletti - sovrasenso 1

 

roccioletti - sovrasenso 2

 

roccioletti - sovrasenso 3

 

Soprassènso (o soprasènso; anche sovrasènso) s. m. [comp. di sopra- (o sovra-) e senso], letter. – 1. Facoltà sensoriale che trascende i normali sensi: esser dotato di una specie di soprassenso. 2. Significato non immediato, cioè letterale, ma metaforico, allegorico, simbolico, ecc. in cui una parola, una frase, un contesto possono essere intesi.

 

——-

 

Update

Dobbiamo parlare.
Installazione, 2020.

 

Per l’installazione, clicca qui.

 

——-

 

Bonus track

Traduzione.
Serie: azioni statiche.
Installazione, 2020.

 

Roccioletti - traduzione

 

 

“Siamo tutti mediatori, traduttori.”
– Jacques Derrida

 

“Ma la questione della peste – nel suo significato non solo patologico, bensì morale, ontologico e metafisico – era già stata posta da Lucrezio e, prima ancora, da Anassimandro. La peste è destino, ma anche, se misurata sul metro dell’etica, colpa di un uomo che, facendo parte della natura, ne condivide il carattere malvagio o, almeno, insensato.”
– Roberto Esposito (da la Repubblica, 7 febbraio 2013.

 

——-

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.