Roccioletti - onomatopea 1

Silenzi.

Silenzi.
Thi Ly, Giuseppe Novellino, Vincenzo Bruno.
Performance, 2020.

Silences.
Thi Ly, Giuseppe Novellino, Vincenzo Bruno.
Performance, 2020.

 

Roccioletti - silenzi 1

 

Roccioletti - silenzi 2

 

Roccioletti - silenzi 3

 

Roccioletti - silenzi 4

 

Roccioletti - silenzi 5

 

Roccioletti - silenzi 6

 

——-

 

Ονοματοπέα / Onomatopea / Onomatopoeia.
Thi Ly, Vincenzo Bruno, Giuseppe Novellino.
Performance, 2020.

 

Roccioletti - onomatopea 1

 

——-

“Se la nostra tradizione non ha fatto che pensare al corpo, essa non ha mai cessato, al tempo stesso, di inscriverlo, di significarlo o di farne segno per un corpo di senso. Il corpo non ha così mai smesso di sprofondare in un’interiorità puntiforme, inestesa, buco nero che assorbe tutto il senso in una massa ipersignificante, immanente a sé. Ma se il corpo è ciò che non può che toccarsi, relazionarsi a sé, attraverso un fuori – senza tornare a sé come a un’immanenza – esso non può neppure che essere esteso e disteso, esposto al tocco, fuori di sé (sentendo, il corpo sente se stesso, ma questo sentire è già un’alterazione). Estensione situata – il corpo è sempre un certo , un certo peso – e plurale – località di tonalità di colori, chiaroscuri, pieghe, vibrazioni, tensioni -, esso è inviolabile perché già sempre aperto, e dunque sempre vergine. Senza sostanza, né forma a priori, esso è perciò estraneo: corpo tecnico attraversato da innumerevoli intrusioni, trasfusioni, trapianti, protesi, innesti, infezioni, infusioni e tossicità farmacologiche. Non si annuncia, però, qui un futuro cyborg. Piuttosto tutt* tocchiamo, toccandoci fra di noi, che non c’è corpo proprio.”

– Jean-Luc Nancy, in “La sofferenza è animale”, Mimesis.

——-

——-

7 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.