CERCASI collaboratori per
2 open source performance e 1 anticipazione
——————-
Cerco
Filmati o file audio homemade di 30 secondi.
Obbiettivo
Realizzazione di un breve corto in cui audio e video non siano correlati.
Descrizione
Sperimentare l’idea di dissonanza tra quello che si vede e quello che si sente, come se l’audio fosse il flusso di coscienza, i pensieri, altrove rispetto al contesto raccontato dalle immagini; o viceversa che sia la parte visiva quella della mente sovrappensiero e l’audio, invece, la prossimità della realtà.
Da approfondire
Come la lettura “narrativa” dello spettatore cerchi di trovare (di costruire da zero) relazioni tra immagini e audio, e quindi significati, anche là dove l’autore non li ha previsti; oppure come provi a “stanare” l’autore dell’opera, stabilendo relazioni “al contrario” (video all’aperto, audio di un luogo chiuso, etc) avendo intuito il fine di estraniamento dei video.
Titolo
Fuori campo
——————-
Cerco
Conoscitori di linguaggi di programmazione.
Obbiettivo
Costruzione di una pagina web interattiva.
Descrizione
Precedentemente ho già lavorato con il collage, in particolare con le figure umane “riempite” di significati alternativi (parti meccaniche, mappe, arredi, spot pubblicitari…). Vorrei sperimentare altre possibilità, sul digitale e sul ricombinatorio, con una pagina web che (in modo simile all’artista automatico) restituisca ad ogni caricamento un collage di immagini diverse, prese casualmente dalla Rete.
Da approfondire
Il concetto di “scelta random” delle immagini in Rete, e l’influenza degli algoritmi che ad una certa parola chiave indicizzano un file piuttosto che un altro; e l’arbitrarietà delle regole sottostanti, non visibili agli utenti, e quali siano i limiti tecnici e il “ghost in the shell” del codice che verrà scritto.
titolo
WYSIWYG – what you see is what you get
——————-
Per partecipare ai progetti,
visita la pagina dei contatti.
——————-
Prossimamente:
Il titolo è ancora in fase di elaborazione.
Sarà una performance per un solo spettatore alle volta.
Sarà fruibile attraverso videochiamata whatsapp.
Ogni videochiamata durerà circa 3 minuti.
Le videochiamate avverranno nell’arco di un’ora,
nel giorno indicato.
E’ necessario prenotarsi:
ci sono circa 20 posti disponibili.
——————-