Roccioletti cover

Perdersi ritrovarsi.

“Solo a chi ama il Diverso accende i suoi splendori
e gli si apre la casa dei due misteri:
il mistero doloroso e il mistero gaudioso.”

Elsa Morante, Alibi

 

Due progetti in corso.
Alibi e ragioni, a seguire.

 

Roccioletti

 

Tornare a performare dal vivo, primo progetto.

Non volevo farlo. Questo infoatomo è stato bombardato di neutroni di flessioni mentali e riflessioni corporee, fino a scinderlo in: imbarazzo e paura. Ogni imbarazzo traccia una soglia. Intuire congegnare varcare soglie è una parte fondamentale del mio lavoro artistico con il pubblico, e del lavoro artistico del pubblico con me.

 

Roccioletti

 

La paura va danzata. Con la cura il rispetto la devozione per il pubblico nel prima, durante la preparazione della performance; con il silenzio delle pretese nel dopo, quando il dispaccio è stato preso in carico dal pubblico e le conseguenze riverberano o baluginano, oltre l’orizzonte visibile dalla Fortezza Bastiani.

 

Roccioletti

 

Infine, tornare a performare dal vivo avendo la fede blasfema nella possibilità, e nell’imprevisto, della sincerità. Non c’è essere umano che non abbia bisogno di narrazione, di percorrenza da misurare o rinunciare, di casa da abitare o abbandonare: e non c’è essere umano che segretamente non speri e non tema – non speri e non tema contemporaneamente – che in quella casa attraverso quella soglia non passi, finalmente, un altro essere umano: uno in particolare.

 

Roccioletti

 

Performare in spazi esterni, secondo progetto.

Lo spazio esterno, urbano, stradale, se interatto (interagito performativamente) genera sottili crinali tra pubblico e privato, tra uso e abuso, che si prestano ad essere percorsi artisticamente, in equilibrio; lontano dal quel legittimo sospetto che lo spazio interno, della sala prove, del laboratorio, offra invece una rete di protezione, un alibi all’errore, alla disattenzione.

 

Roccioletti

 

Get lost, get found.
Selection of images from video.
Performance, 2021.

 

Roccioletti

 

———-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.