Alter.

Alter – 1.

Corpo e ritaglio, videocamera,
nastro VHS-C, deterioramento
dei dati tramite magnete.
Performance, 2023.

Body and cutout, video camera,
VHS-C tape, deterioration
data using a magnet.
Performance, 2023.

Corps et coupure, caméra,
bande VHS-C, détérioration
des données en utilisant un aimant.
Performance, 2023.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

 

 

 

——-

 

Alter – 2.
Montaggio di filmati .avi
in bassa risoluzione.
Videoinstallazione, 2023.

 

 

——-

 

Roccioletti
E.Grazioli, “Corpo e figura umana nella fotografia”, 1998,

 

——-

 

Visione in low-key.
Corpi, metronomo.
@GreenBox, Torino.
Tiziana Doronzo ph.

Con Vanessa Depetris,
Manuela Manera, Vincenzo Bruno.
Special thanks: Thomas Pepino.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

——-

 

“Questa non è solo la commedia che si vede e che si sente; ma anche la commedia che non si vede e non si sente. Questa non è solo la commedia di ciò che si sa, ma anche di ciò che non si sa. Questa non è soltanto la commedia delle bugie che si dicono, ma anche della verità che non si dice”
Da “Che cosa sono le nuvole?”, Pier Paolo Pasolini, 1968.

 

Alter – 3.
Nuvole. Montaggio di spezzoni video.
Abbazia di San Galgano.
Videoinstallazione, 2023.

 

 

“Otello: Iiiiih, che sò quelle?
Jago: Sono… sono le nuvole.
Otello: E che sò le nuvole?
Jago: Boh!
Otello: Quanto sò belle! Quanto sò belle! Oh, straziante, meravigliosa bellezza del Creato. Le nuvole passano veloci nel gran cielo azzurro.”
Da “Che cosa sono le nuvole?”, Pier Paolo Pasolini, 1968.

 

——-

 

Roccioletti
Bozze per il progetto “Alter”.

 

Memoria AV.
Berna, www.memoriav.ch
infos@memoriav.ch

Empfehlungen_Video_2006_it.pdf

“Un’opera audiovisiva creata con mezzi elettronici su nastro magnetico o supporto più attuale, con il passare del tempo, perde la propria origine. Il nastro master, che dopo alcune fasi di elaborazione viene infine considerato la versione valida, è già la copia multipla e presumibilmente rielaborata delle registrazioni originali. Al contrario dei film, nel caso dei video non esiste alcun montaggio del nastro originale, cioè il nastro non viene mai fisicamente tagliato. Pertanto ha senso considerare l’Edit-Master come originale dell’opera. […] Non esiste dunque un originale vero e proprio, ma col passare del tempo abbiamo generato numerose versioni, con contenuto presumibilmente identico, tutte dotate di carattere originale. La decisione in merito a quale versione debba essere destinata al futuro non è una questione puramente tecnica, poiché tale decisione deve includere anche considerazioni sull’autenticità della forma dell’informazione.”
– Johannes Gfeller

 

——-

 

Roccioletti
D.De Masi, “Ozio creativo”, 2002.

 

——-

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.