Roccioletti - cover

Exit.

Exit.
Corpo, inquadratura, cilindro.
Body, frame, cylinder.
Performance, 2021.

 

Roccioletti - exit 1

 

Tentativi di uscire dall’inquadratura della videocamera restando in equilibrio sul cilindro. 1 ora di tentativi. Selezione di immagini da video.

Trying to exit the camera frame remaining balanced on the cylinder. 1 hour of attempts. Selection of images from video.

 

Roccioletti - exit 2

 

Roccioletti - exit 3

 

Excuse me.
But I just have to.
Explode explode this body.
Off me.

“Pluto Homogenic”, Bjork (1997)

 

Roccioletti - exit 6

 

Roccioletti - exit 7

 

———-

 

“In Millepiani [Deleuze/Guattari,1980] si afferma che il Corpo Senza Organi [A.Artaud, 1947] non è un concetto, ma un processo. E’ fatto di soglie, gradienti, scale di energia. Su di esso dormiamo, vegliamo, combattiamo, vinciamo e siamo vinti, cerchiano il nostro posto, conosciamo le nostre inaudite felicità e le nostre favolose cadute, penetriamo e siamo penetrati, amiamo. Il Corpo Senza Organi porta a una percezione di sé più acuta. E’ quella cosa che ci rimane dopo che ci è stato tolto tutto. E’ un corpo fatto apposta per sentire l’intensità. Senza onde di intensità, il Corpo Senza Organi rimane vuoto.”

Da Kainowska – Corpi Senza Organi (2013)

 

———-

 

“Si tratta in definitiva di valorizzare tutto ciò che interrompe il corso abituale degli avvenimenti, consentendo così la ri-scoperta delle situazioni (sulla base di una produttiva estraniazione dalla modalità abituale della loro percezione). […] Sono i gesti a essere allora particolarmente richiamati, in virtù del loro effetto di spaziatura, a cui si può ridare opportuna e franca presenza.”

Da “I miei amici non sono ancora venuti”
Ubaldo Fadini, 2018.

 

———-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.