MULBERRY CALL
Con il sostegno e il patrocinio del Comune di Racconigi
Lettera aperta agli artisti.
Ti scriviamo per informarti che, in collaborazione con il Comune di Racconigi, stiamo organizzando un festival, che si terrà a settembre, e che coinvolgerà compagnie teatrali, musicisti, film-maker indipedenti e quanti operano nel campo dell’arte e della cultura per il pubblico.
L’evento centrale che farà da innesco a tutta la manifestazione sarà una performance che coinvolgerà gli abitanti di Racconigi, e la piazza che farà da cornice (ci sarà un palco, amplificazioni e luci, e uno spazio per le proiezioni) sarà a disposizione di quanti vorranno portare la propria arte nei cinque giorni di festival.
Siamo nella fase di raccolta delle adesioni, per organizzare una prima bozza di calendario; se vuoi saperne di più, siamo a tua disposizione per raccontarti di persona di che cosa si tratta. Scrivici cliccando qui!
PS: se sei un racconigese, vai al fondo di questa pagina, c’è una parte dedicata a te!
——————
Da sempre gli alberi si intromettono nella storia umana, e non solo per l’aspetto più evidente, quello della produzione di ossigeno per la nostra respirazione: il frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male, l’albero a cui fu appeso Odino e il legno della croce alla quale fu crocefisso Gesù Cristo, l’albero sotto al quale il Buddha raggiunse l’illuminazione e il bosco di Nakhla dove Maometto si nascose dalla folla inferocita, il tamarisco che spuntò dal sarcofago di Osiride, l’albero in cui si trasformò Dafne per sfuggire ad Apollo.
Di legno erano le case di una volta, fino a poco tempo fa lo erano le navi, ancora oggi molti dei nostri strumenti musicali sono ricavati dal legno. Bruciavamo legna per scaldarci, affidiamo alla carta i nostri pensieri. Abbiamo deciso di porre al centro della nostra opera l’albero del gelso, che ha avuto tanta parte nella storia di Racconigi, e di far sì che siano i racconigesi ad essere i protagonisti della performance…
——————
Sei di origini racconigesi? Leggi qui:
Stiamo preparando un’opera che, a settembre, vedrà la luce in una piazza della tua città.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poterla realizzare: stiamo raccogliendo le testimonianze di quanti hanno vissuto la storia di Racconigi, per poterle riproporre al pubblico sotto forma di audio da ascoltare presso la nostra installazione. Non possiamo, per ora, svelare di più, ma vorremmo incontrarti per spiegarti nel dettaglio di che cosa si tratta. Facci sapere quando cliccando e scrivendoci qui, a presto!