Saremo a RONZII – visioni digitali, a Pisa: durante le giornate della manifestazione con la proiezione del video “Altri noi”, e sabato 26 dal vivo con una nuova versione della performance, alle 19.30, Stazione Leopolda.
Vediamo, allo stesso tempo, di più e di meno. Vediamo di meno, perché cogliamo solo alcuni dettagli: per distrazione, per necessità selettiva, per scelta. E’ la visione per difetto. E vediamo di più, perché aggiungiamo all’immagine altro: significati personali, ricordi, aspettative. E’ la visione per eccesso. “Altri noi” è una performance che prende atto da questa discorde compresenza: il difetto e l’eccesso della visione, e lo spazio di libertà che ciascuno di noi vive tra i due estremi. Invita ad esplorare le risonanze personali che le immagini producono: pone in risalto la questione dell’immagine data per oggettiva, ma allo stesso tempo mutante, imprecisa, parziale, personale; un glitch della memoria, dell’interpretazione, e nel suo veicolare informazione.
Una delle produzioni di videoarte
realizzate da Rossella Ferrero e da me
è stata selezionata per il festival
RONZII – visioni digitali
che si svolgerà a Pisa, il 25 e il 26 ottobre
alla stazione Leopolda, negli spazi
del salone storico, della sala polivalente,
sulla terrazza e nel piazzale esterno.
Il tema della manifestazione sarà
io – tra reale e digitale
Il festival è organizzato da FUCO
Fucina Contemporanea, in collaborazione con
l’Università di Pisa e del DSU Toscana.
——-
In attesa del programma definitivo, alcuni spoiler:
– conferenza dedicata alla realtà virtuale e aumentata,
coordinato dalla Scuola Normale di Pisa,
con la partecipazione di un’eccellenza
accademica internazionale;
– conferenza dedicata al diritto d’autore digitale,
al blockchain, alla tutela delle opere contemporanee;
– 3 workshop pratici sulle tecniche di stampa,
da quelle antiche alle digitali contemporanee;
– installazioni di realtà virtuale curate
dall’Accademia Alma Artis di Pisa
e dal laboratorio DreamsLAb della Scuola Normale
(dal Tempio di Segesta alle Città invisibili di Calvino);
– 2 performance di danza contemporanea
in stretto connubio con le scenografie digitali
tenute dal coreografo Stefano Puccinelli;
– un’area dedicata interamente ai bambini.
A breve il programma ufficiale.
Se volete scoprire quale nostra opera
verrà esposta durante il festival,
venite a trovarci a Pisa!
http://fucinacontemporanea.it/tag/ronzii/
L’ha ripubblicato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace""Mi piace"