Ma l’amor mio non muore.
Pinze metalliche, carta, corpo.
Performance, 2021.
But my love does not die.
Metal clothespins, paper, body.
Performance, 2021.
Citazioni da “La persuasione e la rettorica.”
C.Michelstaedter, 1915.
“Τί τοῦτο ποιεῖς; Questo che fai, come che cosa lo fai? – con che mente lo fai? Tu ami questa cosa per la correlazione di ciò che ti lascia dopo bisognoso della stessa correlazione, la cui vicinanza non è in te prevista che fino a un limite dato, sicché, a te, schiavo della contingenza di questa correlazione, sia tolto tutto quando a questa cosa questa correlazione sia tolta; e tu debba altra cosa cercare e in balìa della contingenza di questa metterti?”
“O sai cosa fai? e quello che fai, che è tutto in te nel punto che lo fai, da nessuno ti può esser tolto? Sei persuaso o no di ciò che fai? Tu hai bisogno che questo avvenga o non avvenga per fare quello che fai, che le correlazioni coincidano sempre, poiché il fine non è mai in ciò che fai, se anche sia vasto e lontano, ma è sempre la tua continuazione.”
———-
Poet writes verses in bug’s genes.
Christian Bok ha codificato i suoi versi
in un segmento di DNA
e l’ha fatto inserire in un comune batterio, l’E.Coli.
———-
“Ma l’amor mio non muore.”
Mario Caserini, 1913.
“Ma l’amor mio non muore”
Giuseppe Amato, 1938.
“Ma l’amor mio non muore”
Castelvecchi, 1971.
———-