Arte a vento.
Dispositivo.
Albero, vento.
Carta, pennello, vernice.
Corda, treppiede.
Serie: sulla proprietà intellettuale.
Installazione, 2021.
Wind art.
Device.
Tree, wind.
Paper, brush, paint.
Rope, tripod.
Series: on intellectual property.
Installation, 2021.
Il pennello è fissato, tramite la corda, al ramo dell’albero. I movimenti del ramo, causati dal vento, spostano il pennello sulla carta.
The brush is fixed, by the rope, to the branch of the tree. The movement of the branch, caused by the wind, moves the brush on the paper.
———-
“E’ la mitologia della vita a diffondere i segni dell’esistenza nell’incontro con il mondo. Rendere il latente esistente. E l’arte mette in evidenza il vivere la latitanza come la lacerazione del suo discorso sovversivo: fare immagine, ferire la realtà, usare la vita lasciando che le cose parlino con una lingua densa. Sgranare la visione del mondo come un frame. Cornice infranta, l’arte si esprime in quella zona clandestina dell’esistenza dove il pericolo è la condizione necessaria per essere. Per esserci. Per esistere. L’arte non costruisce, dissipa. Questo è il suo fascino. Non resta. E’ una resa continua alla libertà.”
Gabriele Montagano in “F for Fake”, 2013
———-
Sono aperte le candidature alla prossima residenza per artisti. Tema, luogo e data verranno comunicati prossimamente. Sarà a moduli, da una a tre settimane, in tre location diverse, con momenti di lavoro comune, incontro con il pubblico ed esposizione/esibizione finale. La residenza è pensata per artisti delle varie discipline (performer, artisti visivi, fotografi, scultori, musicisti, cantanti, danzatori, attori teatrali, artisti digitali, videomakers) e non comporta costi per i partecipanti. Per informazioni e candidature, clicca qui per la pagina dei contatti.
———-