To the alone.
Rehearsal n.2
Selection of images from video.
Performance, 2021.
Thanks to Vanessa De Petris.
Questa performance è dedicata
alle preposizioni disarticolate
e a coloro che ne sono rimescolati.
Ai masticati dalla retorica sulla solitudine.
Ai tagliati dalla diagonale degli sguardi a vuoto.
Agli squartati ubiqui loro malgrado.
Ai vomitati dall’estetica dei copioni.
Agli accecati dai segreti delle porte.
Agli arsi vivi dal gelo delle attese.
Ai soffocati di mani posate altrove.
Ai sordi se non di una voce sola.
Agli indovini increduli dei fischi alle orecchie.
Ai commossi di memorie asimmetriche.
To the chewed up by the loneliness rhetoric.
To the cutted from the diagonal of empty looks.
To the quartered ubiquitous placed against their will.
To the sick from the aesthetics of the scripts.
To the blinded by the secrets of the doors.
To the burned alive from the frost of waiting.
To the choked of hands elsewhere.
To the deaf if not one voice.
To the incredulous soothsayers of the ringing of ears.
To the touched by asymmetrical memories.
Ai masticati dalla diagonale degli sguardi a vuoto.
Ai tagliati ubiqui loro malgrado.
Agli squartati dall’estetica dei copioni.
Ai vomitati dai segreti delle porte.
Agli accecati dal gelo delle attese.
Agli arsi vivi di mani posate altrove.
Ai soffocati se non di una voce sola.
Ai sordi dei fischi alle orecchie.
Agli indovini increduli di memorie asimmetriche.
Ai commossi dalla retorica sulla solitudine.
To the chewed up by the diagonal of empty looks.
To the ubiquitous cutted despite them.
To the quartered by the aesthetics of the scripts.
To the sick from the secrets of the doors.
To the blinded by the cold of waiting.
To the burned alive of hands laid elsewhere.
To the choked if not by one voice.
To the deaf of the ringing of ears.
To the incredulous soothsayers of asymmetrical memories.
To the touched by the rhetoric of loneliness.
Ai masticati di memorie asimmetriche.
Ai tagliati dei fischi alle orecchie.
Agli squartati se non di una voce sola.
Ai vomitati di mani posate altrove.
Agli accecati dai segreti delle porte.
Agli arsi vivi dall’estetica dei copioni.
Ai soffocati dal gelo delle attese.
Ai sordi ubiqui loro malgrado.
Agli indovini increduli della retorica sulla solitudine.
Ai commossi degli sguardi a vuoto.
To the chewed of asymmetrical memories.
To the cutted of the ringing of the ears.
To the quartered, if not by a single voice.
To the vomited of hands laid elsewhere.
To the blinded by the secrets of the doors.
To the burned alive from the aesthetics of the scripts.
To the choked by the cold of waiting.
To the deaf despite them.
To the fortune tellers of the loneliness rhetoric.
To the touched of the empty glances.
———-
Ai soli.
To the alone.
———-
Andrea, queste tue parole squartano, come il raggio esatto di un laser, le lamiere ispessite dalla più vile e caparbia retorica. Ti faccio i complimenti per il testo e le immagini.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marcello, grazie. Felice di aver prodotto qualcosa di stimolante. Intuisco un inesprimibile lì, a portata di mano ma non proprio, e provo a raccontarlo danzandoci attorno. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Andrea. Ricambo l’abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Andrea! Auguri di giorni sereni ! 🤗🌟
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Endorsum, tanti auguri anche a te! Spero di vederti ad una delle prime performance pubbliche! Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, anche a Milano? fammi sapere che mi organizzo 😀
"Mi piace""Mi piace"