Cose a sé stanti.
———-
Tentativi di percezione del tempo.
Clessidra, martello, bicchiere,
acqua, cuffie, corpo.
Performance, 2022.
Attempts to perceive time.
Hourglass, hammer, glass,
water, headphones, body.
Performance, 2022.
———-

———-
Contrappunto.
Corpo, architettura.
Performance, 2022.
Counterpoint.
Body, architecture.
Performance, 2022.
———-

———-
Linee rette e superfici.
Da un’idea di Tim Ingold.
Installazione, 2022.
Straight lines and surfaces.
From an idea by Tim Ingold.
Installation, 2022.
———-


———-
Inaugurazione.
Polaroid tagliata, Fondazione Sandretto.
Intervento fotografico, 2022.
Opening.
Cutted polaroid, Fondazione Sandretto.
Photographic intervention, 2022.
———-
Rizoma 010 / 011 / 012
Lettura integrale, una pagina alla volta, di “Millepiani” di Gilles Deleuze e Félix Guattari. Vocoidi, contoidi, testo su carta. Performance per voce sola, 2022.
———-
Suggerimenti di lettura:
G.Bataille, Il labirinto, Se
J.P.Sartre, Il muro, Mondadori
J.J.Rosseau, Il passeggiatore solitario, Rizzoli
A.Huxley, Limbo, Corbaccio
A.Munthe, Vagabondaggio, Corbaccio
F.V.Lacertosa, Dalì e il gallo.
———-

———-

———-
perché hai scelto la clessidra e il martello per la tua performance?
"Mi piace""Mi piace"
La clessidra ovviamente è una buona metafora del tempo. Il martello serve per rompere la clessidra. Sono oggetti semplici, dal significato diretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona