Roccioletti cover

Matter and information.

Matter and information.
Sensor, speaker, bowl, water, heart rate.
Performance and installation, 2022.

Matière et information.
Capteur, haut-parleur, récipient, eau, pulsations cardiaques.
Performance et installation, 2022.

Materia e informazione.
Sensore, speaker, contenitore, acqua, battiti cardiaci.
Performance e installazione, 2022.

 

Roccioletti

 

“Lotta all’esterno di sé, verso gli altri corpi. Ma anche al suo interno, come conflitto inarrestabile tra le sue componenti organiche. Prima di essere in-sè, il corpo è sempre contro, anche rispetto a se stesso. Perché il corpo, nella sua continua instabilità, non è che il risultato, sempre provvisorio, del conflitto delle forze di cui è costituito.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Ma sarà mai possibile definire la cosa, poiché ogni volta che ci si avvicina a pronunciarla ci sfugge, si sposta da dove si era pensata. La cosa non è altro che ciò che brilla per la sua assenza, per la sua estraneità, dirà Lacan. Non c’è oggetto buono e non c’è oggetto cattivo, c’è del buono e del cattivo e poi c’è la cosa.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Lacan individua l’arte, la religione e la scienza come tre modi di rapportarsi alla cosa. L’arte, secondo Lacan, precisamente ogni arte, si caratterizza per una certa modalità di organizzazione intorno al vuoto. La religione si denoterebbe invece per evitarlo, e in ultimo la scienza, che lo rigetterebbe.”

 

 

“Lacan aggiunge che né la scienza, né la religione sono atte a salvare la cosa, o a darcela, in quanto il cerchio incantato che ci separa da essa viene posto dal nostro rapporto con il significante.”

V.Galeotti, La verità della bellezza, 2021.
R.Esposito, Biopolitica e filosofia, 2004.

 

——-

 

Value, information
and fractions. 2022.

Valeur, information
et fractions. 2022.

Valore, informazione
e frazioni. 2022.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Un segnale visivo, un manifesto stradale, che voglia essere altamente informativo, dovrà riuscire inatteso e improbabile sotto pena di entropizzarsi e di perdere ogni sua efficacia comunicativa. Da qui: il pericolo dell’usura, del consumo dell’informazione visiva; la necessità – specie ai nostri giorni – di mutare il panorama immaginifico.”

 

 

Roccioletti

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Ed ecco perché una réclame, un cartellone, dopo un po’ appariranno usurati, non avranno più efficacia, a meno che non siano passati nell’ordine di quegli elementi segnici che definiamo emblemi: dei segni cioè del tutto istituzionalizzati, come nel caso dei segnali stradali, dei marchi di fabbrica, di certi segni divenuti vere e proprie lettere di un alfabeto.”

G.Dorfles, “Informazione e consumo. Nuovi riti, nuovi miti”, in “Estetica senza dialettica”.

 

 

——-

 

I am more than real.
Performance digitale, 2022.

Per le prime fasi del progetto clicca qui.

Per seguire John Doe, questo è il link.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

——-

 

Letture suggerite:

A.Kilcher, I disegni di Kafka, Adelphi
G.Anders, Stenogrammi filosofici, Bollati
G.Dyer, L’infinito istante, ilSaggiatore
S.Swamy, Una casa è un corpo, Racconti
G.Guercio, Opere d’arte e nuovi inizi, Quodlibet
S.Zizek, Il sesso e l’assoluto, Ponte alle Grazie
M.Poivert, La fotografia contemporanea, Einaudi
M.Onfray, Le ragioni dell’arte, Ponte alle Grazie
E.Marangoni, Proust – i colori del tempo, Feltrinelli

 

——-

2 Comments

  1. Mr. Andrea Roccioletti……
    The artist (HE) is a receptacle of emotions that come from every place: from the sky, from the earth, from a piece of paper, from a form of passage, from a spider web.
    His art kidnaps you….
    ❤️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.