Dot.com
Adesivi, corpi.
Performance collettiva diffusa, 2023.
Stickers, bodies.
Widespread collective performance, 2023.
Autocollants, corps.
Performance collective généralisée, 2023.
A 25 persone è stato chiesto di portare addosso, in un punto a loro scelta, un adesivo circolare. Dopo 24 ore a tutti i partecipanti sono state fatte alcune domande.
25 people were asked to carry a circular sticker at a point of their choice. After 24 hours all participants were asked some questions.
On a demandé à 25 personnes de porter un autocollant circulaire à l’endroit de leur choix. Après 24 heures à tous les participants ont été posées quelques questions.
“Hai ancora l’adesivo addosso? Si è staccato da solo, oppure l’hai tolto tu? Ricordavi di averlo, oppure te l’ho fatto tornare in mente io adesso?”
“Do you still have the sticker on? Did it come off by itself, or did you take it off? Did you remember having it, or did I remind you of it now?”
“Tu as toujours l’autocollant sur toi ? Il s’est détaché tout seul, ou tu l’as enlevé ? Tu t’en souvenais ou je te l’ai rappelé ?”
“No, credo si sia tolto da solo, diciamo che non mi sono più ricordato, ma non saprei dirti quando, ecco, non so se un’ora dopo, due ore dopo. Di fatto non ce l’ho più e si è staccato.”
“Si è tolto da solo dopo un paio d’ore, me ne sono resa conto ma poi non ci ho più pensato, me l’hai fatto tornare in mente tu ora.”
“Tenuto letteralmente fino alla doccia, ho detto chissà che cazzo vuole fare Roccio. Non avessi avuto fatto la doccia l’avrei tenuto.”
“No, l’ho tolto pochi secondi dopo.”
“Ieri ho fatto la partita quindi è andato via dopo la doccia… E’ andato via esattamente alle ore 22.30…”
“No, appena me ne sono ricordata l’ho tolto. Dopo mezz’oretta. Non voglio avere niente appiccicato addosso da altri, tantomeno da Roccioletti (ma tu sai che ti voglio comunque molto bene).”
“Il punto tiene. Me lo sono ricordato quando ho tolto la camicia.”
“L’ho tolto poco dopo perché era sul collo e dava fastidio.”
“Mi sa che l’ho perso ieri notte sotto la doccia… non c’è più!”
“Ieri c’è stato lo sciopero della metropolitana e quindi ho dovuto prendere un 33 stracolmo di gente. Quando sono scesa dal pullman mi sono accorta di non averlo più addosso.”
———-
“E’ solo attraverso l’attività dei corpi coinvolti in situazioni concrete che può emergere quello sguardo straordinario che non sarà mai il frutto di un programma informativo estraneo a tutte le dimensioni del senso. Ritrovare l’agire dei corpi implica quindi uscire da quella normalizzazione che ci riduce sempre di più a profili deterritorializzati e manipolati.”
Da “Corpi viventi. Pensare e agire contro la catastrofe”, M.Benansayag e B.Cany, 2022.
———-
Corpi.blog
A work, in progress.
———-
Deconstruction.
Corpo, organismo vegetale,
videocamera, foglio trasparente PET
(Polyethylene terephthalate).
Performance, 2023.
Corps, organisme végétal,
caméra vidéo, feuille transparente PET
(Polyethylene terephthalate).
Performance, 2023.
Body, plant organism,
camera, transparent PET film
(Polyethylene terephthalate).
Performance, 2023.
———-
Etica ed estetica.
Gioco di ombre su vetrina.
13:23 del 3 maggio 2023, via Mazzini, Torino.
“Non è qui il caso di commiserare ancora la malafede dell’usurata vocazione al bello, o al bello brutto che sia, perché qualsiasi scappatella estetica, qualunque impresa artistoide è già ideologicamente condizionata dal preconcetto del bello in sé, altro che scelta e libertà espressiva. L’intento è già esitato. L’arte come servizio sociale? Ma è un servirsi degli altri! Al solo scopo d’uno sfrontato personalissimo tornaconto nel riconoscimento pubblico, già, il riconoscimento pubblico; artisti, miserabili, e relativi, miserabili, fruitori.”
Da Carmelo Bene.
Quattro momenti su tutto il nulla.
———-
———-
Letture suggerite:
B.Pedretti, Il culto dell’autore, Quodlibet
G.Dorfles, L’artista e il fotografo, Versolarte
V.Fanni, Memestetica, Nero Edizioni
G.Dyer, L’infinito istante, Saggiatore
R.T.Ford, Dress code, Saggiatore
L.Bourgeois, Distruzione del padre, Quodlibet
G.Soavi, Il quadro che mi manca, Johan&Levi
AAVV, L’archivio d’artista, Johan&Levi
G.Giannachi, Autoritratto, Treccani
G.Politi, Racconti post-situazionisti, Seganfreddo
A.Metta, Il paesaggio è un mostro, DeriveApprodi
F.Frontisi, Du masque au visage, Flammarion
J.P.Vernant, L’individuo la morte l’amore, Cortina
———-
“Oggi è necessario articolare una nuova nozione dell’ apparato somatico per tener conto delle modalità storiche ed esternalizzate del corpo, quelle mediate dalle tecnologie digitali o farmacologiche, biochimiche o protesiche. La somateca è in mutazione.”
Da “Sono un mostro che vi parla”, P.B.Preciado, Fandango.
———-
🖤
"Mi piace""Mi piace"