Stare al mio posto.
Sedia, corpo.
Selezione di immagini da video.
Performance, 2021.
Knowing my place.
Chair, body.
Selection of images from video.
Performance, 2021.
Citazioni da “Il corpo dell’arte”,
Jean-Luc Nancy, 2014.
“Il corpo dell’arte è una costante fluttuante tra dentro e fuori in uno spazio che non può semplicemente dirsi intimo, raccolto, concentrato; il corpo dell’arte non può che essere pensato a partire dalla mescolanza, dall’ibridazione, dalla frammentazione dell’interior intimo meo.“
“Un corpo è il ritrarsi di sé che relaziona un sé a se stesso, esponendolo così al mondo. Il mio corpo non è solamente la mia pelle rivolta al fuori: è già, per me – opposto da me a me stesso, per distinguermi dall’unità. Straniero agli altri e innanzitutto a quest’altro che io divento grazie a esso.”
“Dove sono io dentro al mio piede, alla mia mano, al mio sesso, al mio orecchio? Dove sono io in questo viso, nei suoi lineamenti, nelle sue tracce, nelle sue obliquità e nei suoi tremori? Chi sono io nei contorni di questa bocca che dice io?”
“Corpo che nuota è pinna, ala e squama lucente, si fa corrente e massa liquida, si fa alga e chiarore glauco. Corpo che mangia diviene sapore e sugo, boccone di fibre e spezie, succhi spremuti, espansione gustosa. Corpo che gioisce esasperandosi nel suo spasimo, che si tramuta in fremito indurito e va via in schizzo e interruzione. Ogni volta corpo è altro, e un altro rispetto allo stesso che esso è in tutti i suoi avatars, in tutte queste metamorfosi divine attraverso cui fa visita a se stesso, come un angelo o un demone proveniente dal più distante altrove.”
———-
Suggerimenti di lettura
Ieranò / Spina, Antichi silenzi, Mimesis.
G.Foschi, Le fotografie del silenzio, Mimesis.
L.Serenthà, Silenzi in montagna, Mimesis.
P.Biscottini, L’immagine, Mimesis.
R.McGough, Storia di un ruttino, Gallucci.
AAVV, Quel che sfugge allo sguardo, Mimesis.
S.Djagilev, Il mondo dell’arte, Marsilio.
———-
Splendido il pensiero che hai reso concreto in sillabe, parole, frasi, concetti con cui illustri, frughi, scandagli il tuo corpo per ritrovarvi un Io oggettivato in un Sè. Complimenti, Andrea. Operazione poeticamente artistica.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marcello, grazie. Seguo il tuo blog con attenzione. Ciascuno cerca di salire sulla (sua) vetta: chi dalla parete sud, chi dalla parete nord. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della risposta, Andrea. Condivido il tuo pensiero sul salire verso la vetta. Te lo auguro con tutto il cuore. E te lo augura uno che, nonostante i grandi sforzi, si ritrova sempre ai piedi.
"Mi piace""Mi piace"
non comodo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cito a memoria Carmelo Bene in un suo intervento con Eduardo De Filippo: “Bisogna mettersi in difficoltà.” 1982, credo questo https://vimeo.com/68550248
"Mi piace""Mi piace"