Roccioletti

Tentativi di coincidere.

E così sembra che ci siamo già incontrati / e abbiamo già riso insieme, e ci siamo già amati / ma non so ricordare dove e quando.” (Rodgers & Hart, “Where or when”, 1937)

 

Tentativi di coincidere.
Esser schermi a se stessi.
Chroma key, corpo.
Performance, 2022.

Attempts to coincide.
Being yourselves’ screens.
Chroma key, body.
Performance, 2022.

Tentatives de coïncidence.
Ecrans pour eux-mêmes.
Chroma key, corps.
Performance, 2022.

 

 

Coincidenza:
1) fatto casuale.
2) accadere simultaneo nel tempo o spazio.
3) identità, esatta corrispondenza.

Corrispondenza:
1) essere fedele, conforme, avere riscontro.
2) coincidere nello spazio e/o nel tempo.
3) contraccambiare, ricambiare.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“È difficile raccontare il movimento della dilatazione del corpo e della dilazione della mente. È difficile descrivere il luogo della soglia. È la prima volta che cerco di raccontare cose che sono irraccontabili. Le cose che voglio dire possono essere dette? E qual è la forma del non-detto dell’attore muto? Dove nasce il silenzio? Dove ha origine l’azione? L’uno e l’altra a cosa tendono? Ha un timbro il silenzio che parla? Ha una energia? L’accompagna un sentimento?”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Il sentimento è l’insieme delle azioni fisiche che lo costituiscono. Ecco, ho trovato il modo di dire una cosa che per molto tempo ho avuto difficoltà a raccontare. Implicitamente ho trovato il modo per non distrarmi, per non disperdermi in pensieri fuorvianti, per non essere presente a me stesso, sfuggendo alle grinfie della ragione. Mi concentro sull’azione fisica e sulle specificazioni di qualità. Sono la mia ancora di salvezza. Naufrago. Però, solo se vado a fondo posso riemergere. Solo se muoio, posso rinascere. Aderisco all’azione fisica con l’energia necessaria e sfioro di nuovo la dimensione della soglia.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“ll mio corpo / mente – con una opportuna manovra – si dilatava, provocando la dilatazione del corpo / mente dei testimoni, ai quali evidentemente arrivavano forme organiche seducenti. L’alternativa alla ragione e alla parola che spiega i significati sta nei ritmi e nelle energie vitali che possiedono il cuore e la mente dei testimoni, i quali, da muti, diventano attivi e partecipi. Erano loro che facevano il personaggio. Lo immaginavano. Lo vedevano. Non ero io a farlo.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Di certo il teatro non ha bisogno di attori, registi o drammaturghi, ma di uomini, di pontifex, uomini capaci di costruire ponti, creare transiti, inventare passaggi. Ed è proprio alla formazione di uomini liberi – liberi da ogni resistenza e da ogni pregiudizio – che dovrebbero guardare le scuole di teatro e le università, ma questo è un altro discorso: difficile, ma non impossibile.”

Da “Francesco e la performance d’attore”, di Alfio Petrini, in “Rivista semestrale di studi sulla vita e le forme del teatro. Riflessioni e ricerche”, 2013.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

———-

 

“La voce, corporeità del parlare, si situa all’articolazione del corpo e del discorso, ed è questo il luogo in cui potrà realizzarsi l’andirivieni del discorso. Ascoltare qualcuno, intenderne la voce, comporta, da parte di chi ascolta, un’attenzione aperta all’interscambio del corpo e del discorso, e quindi non contratta sull’impressione della voce oppure sull’espressione del discorso. Si tratta pertanto di intendere con questo ascolto ciò che il soggetto parlante non dice: la trama inconscia che mette in relazione il suo corpo come luogo del suo discorso, trama attiva che riattualizza nella parola del soggetto la totalità della sua storia.”

D.Vasse, “L’ombilic et la voix”, Paris 1974.

 

———-

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.