Brani.

Brani.
Performance diffusa, 2023.

 

E’ stato registrato un video su nastro magnetico. Il testo letto durante il video è stato distrutto. Il nastro magnetico è stato estratto dalla cassetta e suddiviso in 10 spezzoni. Ogni spezzone è stato consegnato, insieme alla descrizione dell’opera e ad un ritaglio del saggio di Angela Vettese sull’arte contemporanea, a 10 persone diverse.

A video was recorded on magnetic tape. The text read during the video was destroyed. The magnetic tape was taken out of the cassette and divided into 10 pieces. Each clip was delivered, along with the description of the work and a clipping of Angela Vettese’s essay on contemporary art, to 10 different people.

Une vidéo a été enregistrée sur bande magnétique. Le texte lu pendant la vidéo a été détruit. La bande magnétique a été extraite de la cassette et divisée en 10 morceaux. Chaque extrait a été remis, avec la description de l’œuvre et une coupure de l’essai d’Angela Vettese sur l’art contemporain, à 10 personnes différentes.

 

Brano: s.m. [dal fr. ant. braon «pezzo di carne», di origine franca]. Pezzo, brandello di carne, di stoffa strappata o sim.

 

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

Roccioletti

 

——-

 

Corpi.blog – A work, in progress.

 

Il corpo diviso.

Il corpo inscatolato.

Il corpo appestato.

Rizomi.

 

——-

 

Proprietà, privata.
Videoinstallazione, 2023.

 

 

——-

 

Rizomi da corpi.blog

 

Akhenaton (1) Alcor (2) Alice (1) Alice nel Paese delle Meraviglie (3) André Bazin (2) Anima (2) Antichi Egizi (5) Antonin Artaud (2) Antropofagia (2) Architettura (1) Autocoscienza (3) Autoritratto (3) Batman (2) Biancaneve (1) Bigdata (3) Boccaccio (1) Cannibalismo (3) Carl Sagan (1) Cinema (6) Colore della pelle (1) Cuevas de las Manos (1) Cuore (3) Dante (1) Danza (6) De Sade (2) Dioniso (2) Divinità egizie (2) Egizi (3) Enigma (2) FaceApp (1) Fernando Botero (1) Film (2) Fotografia (4) Francis Bacon (2) Fratelli Lumière (4) Galeno (2) Ghost in the Shell (2) Giganti (1) Gilles Deleuze (3) Gino De Dominicis (1) Golden Record (1) Goya (1) Grammatica (1) Greci (2) Grotte di Lascaux (2) Günter Brus (2) Hannibal Lecter (1) Heinrich von Kleist (1) Hermann Nitsch (3) Homunculus (2) Ibernazione (2) Immagine (6) Impronte (1) Intelligenza Artificiale (5) James Frazer (1) Labirinto (3) Leonardo da Vinci (2) Lewis Carroll (3) Maschera (1) Matthew Barney (3) Medicina (2) Medioevo (2) Meme (2) Minotauro (4) Morte (2) Mostro (4) Mummia (3) Mummificazione (4) Neil Gaiman (2) Pale Blue Dot (1) Pareidolia (1) Pelle (2) Pentesilea (1) Pittura (3) Placca di Burgess (3) Platone (3) Raffigurazione (4) Regina José Galindo (1) Robot (2) Romani (2) Rubens (1) Scultura (3) Selfie (2) Sindrome di Todd (1) Societas Raffaello Sanzio (2) Soylent Green (1) Specchio (1) Star Trek (1) Statuaria (2) Tauromachia (2) Teatro greco (2) Tempo (3) Territorio (1) Teseo (2) Titani (1) Tracce (1) Volto (3) Voyager (1) Walt Disney (2) William Gibson (2)

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.