Phoné.
Cavalletto da pittore, cellulare,
megafono. Edificio abbandonato.
Performance, 2020.
Processo: vengono chiamati
numeri sconosciuti di cellulare.
L’eventuale risposta viene amplificata
dal megafono nell’ambiente circostante.
φωνή (greco) phōnḗ [pʰɔːnɛ́ː]:
“suono”, “voce”.
Fonetica: la scienza dei suoni tradizionalmente intesi, e quindi considerati isolatamente, secondo i processi delle loro singole articolazioni.
——-
Making of
Caratteristiche tecniche del megafono:
portata 200 metri, amplificatore da 25 W.
——-
“Ogni storia redatta è immaginaria. Puoi rivisitarla unicamente attraverso il linguaggio. Riviverla originalmente, quale messa in crisi del linguaggio. Attendibilità dei fatti (nel tuo produrti) è il tuo stile. E la mortificazione del tuo stile. Perciò attendibile è solo il romanzo storico. Oppure il discorso su certa storia.”
– C.Bene, da “L’Adelchi o la volgarità del politico”
——-
Phoné? No, io non Phonai, E se Phonai fu per sbaglio…
"Mi piace""Mi piace"