Roccioletti - Questa non è una copia 1

Questa non è una copia

Tutte le identità non sono che simulate, prodotte come un effetto ottico, attraverso un gioco più profondo che è quello della differenza e della ripetizione.
– Gilles Deleuze in “Differenza e ripetizione”.

 

Questa non è una copia
Carta, pennarello, fotocopiatrice, cellulare.
Piattaforme social e di instant messaging.
Performance digitale, 2020.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 1
Filmato 1: “questa è una copia” e accanto il video, su cellulare, del momento in cui la frase è stata scritta.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 2
Filmato 2: “questa è una copia” e accanto il filmato 1, su cellulare.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 3
Filmato 3: in coda al filmato 1 e al filmato 2 viene montato il video della fotocopia del cellulare e della scritta a mano “questa è una copia”

 

Roccioletti - Questa non è una copia 4
Filmato 4: il filmato 3 viene postato sulla piattaforma social TikTok, e l’azione viene videoregistrata.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 5
Filmato 5: tutti i filmati precedenti, montati uno dopo l’altro, vengono postati sul gruppo aperto “error404” di Telegram.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 6
Filmato 6: il filmato 5 viene montato in coda a tutti i filmati precedenti.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 7
Filmato 7: tutti i filmati precedenti, montati uno dopo l’altro, vengono condivisi su Whatsapp.

 

Roccioletti - Questa non è una copia 8
Filmato 8: il filmato 7 viene montato in coda ai filmati precedenti.

 

Il filmato finale:

 

 

——-

 

L’arte performativa ha divelto le logiche della rappresentazione, con azioni e oggetti sottratti al contesto quotidiano, oppure spezzati, che ospitano realtà inedite al loro interno, o si scompongono, si sconnettono, si ricombinano; ha sconvolto in infiniti modi la logica dell’originale e della copia; ha oltrepassato la cornice, e disintegrato la coppia dogmatica dell’artista e dell’opera, e ogni altro dualismo.
– Wincent Raca in
“L’uomo nudo con le mani in tasca.”

 

——-

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.