Starting point.
Eccentric and concentric movement.
Body, circular hedge.
Performance, 2022.
Punto di partenza.
Movimento eccentrico e concentrico.
Corpo, siepe circolare.
Performance, 2022.
Con Chiara Luce.
——-
Suggerimenti di lettura:
R.Mazzaglia, Danza e spazio, Mucchi.
AAVV, L’immagine che siamo, Carocci.
C.Bianchetti, Corpi tra spazio e progetto, Mimesis
AAVV, Il corpo e le arti, Catalogo della mostra, Carrara.
——-
Irene Battaglini
da “Il narcisismo nell’arte contemporanea”
“Nell’arte contemporanea l’artista sembra rinunciare alla propria funzione di mediatore tra istanze inconsce e realtà oggettiva, talvolta essere privo della forza psichica necessaria a gestire la tensione che è generata dall’essere contemporaneamente mezzo e creatore, rinunciando alla dimensione religiosa e alla posizione filosofica che lo investirebbero oltre le sue possibilità. Il nichilismo del ’900 aggrava la sua condizione di impotenza, che spesso esprime attraverso un passaggio all’azione artistica trasferendo l’istinto in un sistema di tracce che afferiscono alla sfera concettuale, informale, linguistica. Il linguaggio dell’arte contemporanea tende quindi ad esprimere l’aggressività e la violenza applicando una ferita alla rappresentazione: con Picasso (e Les demoiselles d’Avignon, 1907) crolla il dominio della forma e ha inizio la grande trasformazione delle rappresentazioni, che si trasferiscono nel dominio della metaforizzazione. Impariamo dalla psicologia interpersonale di Romano Biancoli che la passione di controllare non si placa mai, perché la sicurezza che rincorre svanisce nel momento in cui è afferrata. Volendo agguantare la vita, ci si ritrova padroni solo di uno schema di vita. […] L’efficacia del controllo e la voluttà che esso procura stanno nell’alternarsi ottimale fra stretta della presa e suo allentamento. La passione del controllo si intensifica fino all’affacciarsi della morte e poi si ferma.”
——-
credo… che…. “la passione di controllare non passa mai”… appartenga di più ad un certo tipo di persone… di come sono cresciute…. di come sono state educate… o addirittura di come da grandi hanno impostato la loro vita… e… forse sono le caratteristiche principali di alcuni segni zodiacali…
“L’uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere dominato.”
(Kahil gibran)
"Mi piace""Mi piace"
Niente da aggiungere a quanto hai già espresso tu, molto bene. Forse, l’istinto di controllo – in buona fede – lo abbiamo tutti: tutti abbiamo bisogno di sicurezza, di certezze. Il modo per averle – se mai si possa farlo – è il secondo passo. Il primo è la consapevolezza dei moti che ci agitano e ci agiscono. Grazie, Cinzia.
"Mi piace"Piace a 1 persona