“Mi abbandono
restituendomi
a me stesso.”
– Wincent Raca
Il silenzio parlato dalle cose.
Corpo, griglie di metallo.
Selezione di immagini da video.
Performance, 2022.
The silence spoken by things.
Body, metal grids.
Selection of images from video.
Performance, 2022.
Testi di Roberto Esposito.
Audio da “Orgia”
di P.P.Pasolini, 1968.
“Persona e impersonale non vanno pensati come due bipolarità oppositive, come due blocchi concettuali alternativi, ma come un unico paradigma guardato da due prospettive diverse. Non esiste uno spazio impersonale esterno al lessico teologico-politico della persona, in cui siamo comunque immersi.”
“L’attenzione va puntata non tanto sui paradigmi di persona e impersonale assunti separatamente, quanto sulla dialettica che li congiunge, mettendoli in rapporto e in tensione.”
“Dobbiamo sforzarci anche di pensare le cose in rapporto alle persone, da cui pure larga parte della tradizione filosofica, teologica e giuridica tende a dividerle con assoluta nettezza […] è vero che le persone sono autonome dalle cose, ma fino a un certo punto. Perché il rapporto che lega le persone tra loro passa inevitabilmente per la loro relazione con le cose.”
”Come gli oggetti sono pregni, nella loro produzione e nel loro uso, di elementi umani, così gli uomini sono a loro volta commisti di elementi artificiali ormai immessi, attraverso le nuove biotecnologie, anche all’interno dei loro corpi.”
———-
“Ciò che è importante non è più vedere il corpo come oggetto di desiderio, ma come oggetto da ridisegnare. Per me la premessa è che se alteri l’architettura del corpo, ne alteri la sua visione del mondo, e questo è affascinante. Noi siamo alla fine della filosofia data l’obsolescenza della nostra fisiologia. Il pensiero umano si ritira nel passato dell’uomo […] l’artista può diventare un architetto degli spazi corporei interiori, ristrutturando il territorio umano e ridefinendo il nostro ruolo di individui.”
– Stelarc.
———-
credo che sia molto difficile “ridisegnare” il nostro corpo…
forse… ci riesce… chi lo accetta nella sua pienezza…
"Mi piace""Mi piace"