Roccioletti

Un battito d’ali.

Un battito d’ali.
Pinze, piume, corpo.
Performance, 2022.

A beat of wings.
Claps, feathers, body.
Performance, 2022.

Un battement d’ailes.
Pinces, plumes, corps.
Performances, 2022.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“L’essenza del giuramento, la vocazione della promessa, l’idea stessa di fede giurata o fedeltà, la Legge, sono fatte allo scopo di far mentire le leggi della psicofenomenologia dell’io. Nel loro concetto, nel loro orizzonte che è esso stesso una promessa, esse sono destinate a disfare, a sconvolgere il logos di questa psicofenomenologia stessa, la ragione e l’indentità della psiche. Esse giungono per dare torto, se non a dare torno alla psiche, al logos, alla fenomenalità, all’ego. Un giuramento è abbastanza folle per far passare queste istanze dalla parte del torto o per votarle a sua volta alla follia. Chi è più folle, la psiche, il logos, l’ego, il fenomeno – o il giuramento?”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Siamo veramente troppo piccoli, troppo finiti in anticipo, veramente troppo morti. Avevo cominiciato a comprendere questo durante la prima sosta; ma nella forma di una specie di disperazione, tutta avvolta di stanchezza. Ora posso dire noi. L’ho raggiunto proprio là, nella disperazione in cui eravamo caduti. Quale penosa schiavitù, dover oscillare tra felicità e infelicità, senza mai finirla, e sempre più aridi e svuotati in se stessi, in questo movimento pendolare. E’ necessario crederlo, dal momento che nessuna eccezione si è mai presentata: questo movimento continua fino all’immobilità per esaurimento.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Siamo di fronte alla verità, di quando in quando; possono passare dieci, quindici anni, prima che un movimento non ci rimetta di fronta a lei, non necessariamente in un sovrappiù di luce, può essere notte fonda, può esserci un braciere fumoso – e muri di rocce, e muri di libri – nulla può essere d’ostacolo: quindi, non è la verità che è lì di quando in quando, ma siamo solamente noi ad essere non so dove la maggior parte del tempo.”

 

Roccioletti

 

——-

 

Cause ed effetti.
Corpo, elastico.
Performance, 2022.

Causes and effects.
Body, elastic.
Performance, 2022.

Causes et effets.
Corps, élastique.
Performance, 2022.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“L’immaginario era l’alibi del reale, in un mondo dominato dal principio di realtà. Oggi è il reale che è diventato l’alibi del modello, in un universo retto dal principio di simulazione. Ed è paradossalmente il reale che è diventato oggi la nostra vera utopia – ma è un’utopia che non appartiene più all’ordine del possibile, perché non si può che sognarne come un oggetto perduto.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Finora avevamo sempre avuto una riserva d’immaginario e però il coefficiente di realtà è proporzionale alla riserva di imamginario che gli conferisce il suo peso specifico. Questo è vero anche per l’esplorazione geografica e spaziale: quando non c’è più territorio vergine, e dunque disponibile per l’immaginario, quando la carta copre tutto il territorio, qualcosa come il principio di realtà scompare.”

 

Roccioletti

 

“E’ abbastanza sorprendente vedere anche ormai tutti i grandi successi del marketing americano, da Matrix all’ultimo album di Madonna, si presentano esplicitamente come critiche del sistema che li promuove in modo massiccio […] Non c’è più nessun punto omega esterno su cui appoggiarsi per concepire questo mondo, nessuna funzione antagonista, c’è solo adesione ipnotica. Ma bisogna sapere che più un sistema si avvicina alla perfezione, più si avvicina alla irregolarità totale. E’ una forma d’ironia oggettiva che fa in modo che nessuna partita sia giocata fino in fondo.”

 

——-

 

Ghiacciolo, spilli.
Installazione edibile
a vostro rischio e pericolo.
In progress, 2022.

Popsicle, pins.
Edible installation
at your own risk.
In progress, 2022.

Glace, épingles.
Installation comestible
à vos risques et périls.
In progress, 2022.

 

Roccioletti

 

——-

 

Un buon uso del proprio tempo.
Matita, tela, numeri.
Performance. Da 1 a 1905.
Work in progress.

A good use of your time.
Pencil, canvas, numbers.
Performance. From 1 to 1905.
Work in progress.

Une bonne utilisation de votre temps.
Crayon, toile, chiffres.
Performance. De 1 à 1905.
Work in progress.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

——-

 

Corpo. 99 indizi per un’indagine.
Clicca qui per tutti i testi.

Il corpo rezzamastrelliano.
Il corpo nascosto.
Il corpo oscuro.
Il corpo cosa.
Il corpo kafkiano.
Il corpo precipitato.
Il corpo sovrano.
Il corpo post-organico.

Riferimenti:

Il corpo post-organico, S.Simonini
Aggressione a Silvio Berlusconi, M.Belpoliti
Il voyeurismo, certo, A.Momigliano
La condanna di avere un corpo, G.Calcagno
La superficie e l’abisso, E.L.Cassini
Cose oscure e inquietanti, V.Pellegrini
Il più grande performer vivente, Titomanlio / Vazzaz

 

——-

 

Fonti delle citazioni

J.Derrida, Lo spergiuro, Castelvecchi.
J.Baudrillard, Cyberfilosofia, Mimesis.

 

——-

 

Letture suggerite:

A.Amaducci, Screendance, Kaplan
A.Amaducci, Videoarte, Kaplan
A.Pizzorno, Sulla maschera, ilMulino
L.Toschi, Comunicazione generativa, Apogeo
H.Thompson, Cronache del rum, Dalai
F.Beltrame, Teoria del grottesco, Laguna
C.Belli, L’angelo in borghese, Schweiwiller
C.Sini, L’eros dionisiaco, AlboVersorio
W.Burroughs, La scimmia sulla schiena, Rizzoli
J.Genet, Notre-dame-des-fleurs, ilSaggiatore

 

——-

 

Roccioletti

 

——-

5 Comments

  1. «C’è solo adesione ipnotica… » «non è la verità che è lì di quando in quando, ma siamo solamente noi ad essere non so dove la maggior parte del tempo. » Caro Andrea come sempre i tuoi articoli fanno riflettere sino alla disperazione. Ma è una disperazione rigeneratrice. Grazie.

    "Mi piace"

  2. “Quale penosa schiavitù, dover oscillare tra felicità e infelicità, senza mai finirla, e sempre più aridi e svuotati in se stessi, in questo movimento pendolare.”
    se posso chiedere…
    tu oscilli… o hai trovato il modo di essere felice ?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.