Il viaggio di Penelope

THIS IS MY CHURCH LABGALLERY
Kova, Gattullo, Bacci
è lieta di presentare l’evento artistico
nella trasferta speciale a Moncalieri (TO)
via Martiri della Libertà 8

15 settembre 2019 h.17:30
IL VIAGGIO DI PENELOPE
progetto su idea di Virginia Bacci
a cura di Alex Kova e Virginia Bacci.

Artisti presenti nella mostra
e nelle arti performative

Virginia Bacci
Claudio Bellino
Vadis Bertaglia
Andrea Cavallo
Davide Fasolo
Ivan Fassio
Cecilia Gattullo
Mirella Grosso
Severino Magri
Lucia Mazzoleni
Sabina Motzo
Alex Kova
Andrea Roccioletti
Michela Tancredi

“Se ipotizziamo il ricordo dell’essere stati, come una verità di presenze nel mondo, cosa rimarrebbe senza il ricordo? Omero nel suo poema racconta con minuziosa precisione gesta di Odisseo nei vent’anni di traghettata verso Itaca, e nel farlo non si limita ad un elenco di fatti, ma scandaglia ogni aspetto emotivo e caratteriale dell’eroe. Altresì la descrizione che il poeta fa di Penelope, l’adorata moglie, si limita ad inquadrarla in un personaggio istituzionalizzato ben preciso. Ma chi era davvero costei? Indagare la memoria attraverso il corpo, il silenzio, la mancanza, tra la forma reale del sé e la sua prepotente soggettivazione costituisce l’intenzione artistica di questo progetto: Il viaggio di Penelope. All’utilizzo del personaggio di Penelope come linguaggio, subentra la visione di lei come comunicante di un linguaggio. Ella non parla più, ma fa parlare di sé, da artefice nel fare diviene l’espressione di un’immagine, di un retaggio culturale, che oscilla tra la vera percezione di sé e l’immagine cui deve corrispondere. Nessun elaborato pretende di esaurire la questione in campo, bensì e nella ricerca stessa che risiede l’obiettivo desiderato. L’analisi della questione diviene essa stessa la sua verità.”
Virginia Bacci

“Attraverso un linguaggio creativo di ogni artista si va a soggettivare il senso del viaggio di Penelope, di un’attesa erroneamente immobile del tutto. Lo scorrere del tempo intacca il corpo, l’anima e la mente. Il viaggio diviene in questo caso un percorso interiore perforante quell’immobilità, che caratterizza il trascorrere della vita nell’attesa e, delle vite accanto ed in contatto con essa.”
Alex Kova

www.thisismychurchlab.com

“Gli uomini e le donne di tutte le età e culture sono chiamati a risolvere l’unica e sempiterna questione: come superare lo stato di separazione, come raggiungere l’unione, come trascendere la propria vita individuale.”
Erich Fromm, The Art of Loving.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.