Roccioletti

L’educazione sentimentale.

L’educazione sentimentale.
Videocamera 8mm, carta, proiettore,
telecamera di sorveglianza
a radiofrequenze, schermo,
corpo, fiamme, libro:
“L’educazione sentimentale”
di Gustave Flaubert.
Performance, 2023.

Sentimental education.
8mm camera, paper, projector,
surveillance camera on
radio frequency, screen,
body, flames, book:
“The sentimental education”
by Gustave Flaubert.
Performance, 2023.

L’éducation sentimentale.
8mm caméra, papier, projecteur,
caméra de surveillance
aux fréquences radio, écran,
corps, flammes, livre:
“L’éducation sentimentale”
de Gustave Flaubert.
Performance, 2023.

Testi di Michele Smargiassi,
da “L’immagine condivisa”,
André Gunthert, 2016.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“La fotografia funziona, questo è il punto. Il dettaglio trascurato dagli esorcisti, per fallacia apotropaica, è questo: troppo a lungo ridotta a sottoinsieme dell’espressione artistica, confinata nel recinto del giudizio estetico e/o etico, la fotografia invece è un fascio di pratiche sociali il cui valore sta nell’efficacia con cui assolve ogni volta il suo specifico scopo. E’ un oggetto comunitario attivo, che evolve insieme ai suoi contesti.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Oggi la fotografia è ovunque, ma non fa le stesse cose dappertutto. E quel che la fotografia fa concretamente alle nostre esistenze è decisamente più importante, politicamente ed eticamente, di quello che è nella propria. Per farlo è stato necessario estirpare, a volte con un radicalità che forse può apparire eccessiva, i presupposti del vecchio contesto esplicativo: in particolare il postulato della traccia, su cui si è basata fin dai tempi di Talbot l’attribuzione alla fotografia di un contenuto di verità superiore a tutte le altre tecniche di fabbricazione di immagini inventate dall’uomo.”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“A quel realismo radicale peirciano Gunthert contrappone uno schema indiziario ispirato a Carlo Ginzburg (ogni corrispondenza tra realtà e immagine è il frutto di un’indagine a posteriori e non di un legame a priori) che si fonda su una definizione di tipo convenzionalista e contrattualista della veridicità fotografica: la fotografia ci appare più credibile del disegno e della pittura come versione grafica del reale semplicemente perché abbiamo storicamente stabilito di assegnare questa virtù alle immagini realizzate rispettando un certo protocollo tecnico, appunto quello fotografico (anche se questo ha riproposto la necessità di indagare perché il protocollo ottica-supporto sensibile si presti meglio allo scopo del protocollo pennello-pigmento-tela…).”

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

“Non esiste insomma un solo regime di verità fotografica; ne esistono tanti quanti sono i contesti di utilizzo e le singole pratiche fotografiche (come del resto dovrebbe averci insegnato lo sguardo intuitivamente diverso che gettiamo su una fotografia pubblicitaria rispetto a un reportage di guerra).”

 

 

——-

 

Ciao, artisti.
ChatGPT risponde alla domanda
”immagina 5 opere d’arte”.
Performance digitale, 2023.

Hello, artists.
ChatGPT answers the question
“Imagine 5 artworks”.
Digital performance, 2023.

Salut, artistes.
ChatGPT répond à la question
“Imaginez 5 œuvres d’art”.
Performance digital, 2023.

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

Roccioletti

 

ChatGPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning sviluppato da OpenAI specializzato nella conversazione con un utente umano.

La precedente performance digitale qui:
Stati della materia.

Il sito ufficiale di ChatGPT a questo link.

 

——-

 

Altri percorsi possibili:

G.Soavi, Il quadro che mi manca, Johan&Levi
J.M.Lotman, La semiosfera, NaveDiTeseo
A.Kohan, Eppure l’amore, Castelvecchi
H.Nowotny, Le macchine di dio, Luiss
E.Paniagua, Error 404, Einaudi
M.Mantellini, Invecchiare al tempo della rete, Einaudi
A.D.Lotz, Pirati cannibali e guerre dello streaming, Einaudi

 

——-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.