Aggiornamento del 27 luglio 2019
———————————-
SCRIVERE NARRATIVA – Torino
Corso di scrittura
Le idee, la tecnica, il tuo libro.
C’è stato un momento, nella tua vita, in cui ti sei accorto di essere uno scrittore.
Tutto è partito da lì. Non stiamo parlando di quando hai pubblicato per quella rivista, oppure della volta che hai sottoposto il tuo manoscritto a quell’editore. Certo, ci sono anche questi aspetti e ne parleremo. Ma il momento preciso, intimo ma fulgido come un lampo nella notte, è stato quello in cui, a dispetto della stanchezza, dei casi della vita, dell’ora e del luogo, hai preso in mano di nuovo la penna, oppure hai messo le dita sulla tastiera. Sappi che sei il nostro eroe, e siamo qui per te.
Che tu non riesca a superare il blocco della pagina bianca, che sia arrivato ad un certo punto e la storia sia in stallo, oppure che non riesca a smettere di correggere il tuo manoscritto ben oltre quello che sarebbe sensato fare, che tu sia alle prime armi oppure già rodato, sì, siamo qui per te.
Lavoreremo insieme sulla tua scrittura, sul tuo stile e sulla tua voce. Ti faremo conoscere le tecniche più usate, e quelle che non avresti mai immaginato, per provare nuove strade e trovare quella giusta per te. Affronteremo letture celebri, e ti forniremo la cassetta degli attrezzi necessaria affinché, a fine corso, tu possa avventurarti con una nuova consapevolezza nel territorio irresistibile della pagina scritta.
———————————-
DOVE
In via Mazzini a Torino
QUANDO
Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019
ORARIO
sabato 10.00-13.00 e 14.30-17.30
domenica 10.00-13.00 e 14.30-17.30
QUANTO
150 euro a partecipante. Nel costo di iscrizione sono compresi 6 libri cartacei dal catalogo di Autori Riuniti.
QUANTI
Il corso avrà un massimo di 20 partecipanti, affinché il percorso sia agevole e ognuno abbia il giusto spazio.
I DOCENTI
Alessio Cuffaro è nato a Palermo nel 1975. Insegna struttura del romanzo alla Scuola Holden. Vive e lavora a Torino. Ha lavorato per diverse case editrici tra cui Einaudi e Rizzoli. È autore del romanzo La distrazione di Dio (Autori Riuniti 2016 – vincitore del secondo Premio Augusta 2017, esordio dell’anno 2017 Leggo letteratura contemporanea, esordio dell’anno 2017 #Puntolettura, finalista al Premio Opera Prima del master in editoria della Fondazione Mondadori 2017).
Vito Ferro è nato a Torino nel 1977. Scrittore, animatore culturale, è autore di L’ho lasciata perché l’amavo troppo (Coniglio Editore 2007), Condominio reale (Edizioni di Latta 2008), Mentre la luce sale (Lietocolle 2008), Festival Maracanã (Las Vegas edizioni 2012), La vita va avanti (Autori Riuniti 2016), La perdita degli anni (Autori Riuniti 2018). Svolge da anni corsi e laboratori di scrittura per adulti e giovani; ha realizzato iniziative a carattere letterario per enti pubblici, scuole, biblioteche, musei, cooperative.
Andrea Roccioletti è nato nel 1979 a Torino. Arthacktivist, si occupa di arte e di letteratura. Ha pubblicato “Bravo a scrivere” (Edizioni di Latta), “Leo di Zervi” (Iacobelli Editore), “Il babau” (Edizioni Chinaski), “Diranno di me – la vera storia di Shaye Saint John” (Autori Riuniti 2017).
http://www.autori-riuniti.it/shop/corso-di-scrittura-torino/